Matematicando

Centro competenze didattica della matematica (DDM)

Seguici su Instagram

Matematica a parole

Il concorso letterario “Matematica a parole” ha come obiettivo quello di stimolare in modo accattivante il dialogo fra matematica e lingua italiana: la letteratura si configura, infatti, come un mezzo per parlare di matematica e per “far parlare” la matematica con parole che sappiano trasmetterla in modo originale, ma anche rispettoso della disciplina, senza ovviamente rinunciare alla qualità del testo.
La produzione di testi letterari a tema matematico si presenta infatti come uno dei canali possibili per stimolare da una parte la curiosità e l’attenzione per la materia, e, dall’altra, il lavoro sulla lingua.

Il senso del concorso letterario. Perché matematica e letteratura?
La domanda è di quelle molto grandi, e per rispondere occorrerebbe iniziare guardando al passato, ai diversi ambiti del sapere e a una quantità ragguardevole di personaggi (artisti, filosofi, scrittori, matematici, fisici, chimici e non solo) che hanno cercato intersezioni e beneficiato del dialogo fra settori diversi del sapere, in particolare proprio fra ambito scientifico e letterario. Continua a leggere…

 

Sezioni e categorie

Il concorso è organizzato in due sezioniprosa che prevede racconti e poesia che prevede poesie e filastrocche entrambe a tema matematico.

Il concorso è rivolto a tutte le fasce d’età, dai 3 anni in su; in particolare per ogni sezione sono previste cinque categorie di partecipanti: 3-7 anni; 8-10 anni; 11-14 anni; 15-18 anni; oltre i 18 anni.

Numeri del concorso

520 elaborati in totale

oltre 1400 partecipanti tra allieve e allievi di tutti gli ordini scolastici e adulti

quasi 200 docenti che hanno lavorato in classe con i propri studenti

oltre 150 istituti scolastici provenienti dal Canton Ticino e dall’Italia

 

Riflessioni e spunti didattici per ciascuna sezione

Di seguito sono raccolte alcune risorse elaborate dal team di progetto, in cui sono presentati spunti didattici per tutte le età e riflessioni teoriche accompagnate da esempi utili per la stesura di un racconto o di una poesia in cui la matematica è la protagonista.

 

Selezione di produzioni pervenute

La giuria ha valutato le 520 produzioni arrivate in base ai seguenti criteri:

  • presenza, coerenza e correttezza degli aspetti matematici;
  • integrazione degli aspetti matematici nel testo (il testo dev’essere sia di piacevole lettura, sia matematicamente adeguato);
  • cura degli aspetti linguistici (correttezza, costruzione del testo, lessico, attenzione ai requisiti del genere scelto);
  • originalità.

Sono state selezionate le più meritevoli, dando luogo ad una ricca collezione di materiale didattico suddiviso per età.

Evento di premiazione

Per ogni sezione e categoria la giuria ha individuato i vincitori, che sono stati premiati il 31 maggio 2023 nel corso di un evento dedicato.

La giuria che ha letto i testi e determinato i vincitori è composta da esperti con diverse competenze.

Presidentessa:
Anna Cerasoli (matematica e scrittrice)

Membri:
Francesca Antonini (linguista, esperta in didattica dell’italiano)
Luca Crivelli (esperto di matematica per la scuola dell’obbligo)
Daniele Dell’Agnola (esperto di italiano per la scuola dell’obbligo e scrittore)
Silvia Demartini (linguista, esperta in didattica dell’italiano)
Elena Franchini (matematica, esperta in didattica della matematica)
Adolfo Tomasini (pedagogista, già direttore delle scuole comunali)
Silvia Sbaragli (matematica, esperta in didattica della matematica)
Matteo Viale (linguista, esperto in didattica dell’italiano)

 

Team di progetto: 

Silvia Sbaragli (responsabile), Luca Crivelli, Elena Franchini (DDM, DFA-SUPSI); Silvia Demartini (DILS, DFA-SUPSI); Sofia Leoni (docente di scuola elementare); con la collaborazione di Francesco Giudici (già docente di scuola elementare), Ennio Peres (matematico e giocologo) e del Servizio risorse didattiche e scientifiche, eventi e comunicazione.