Questa risorsa, scritta dal team del progetto, presenta spunti didattici e riflessioni teoriche per lavorare con gli allievi sulla prosa e la matematica. Le proposte si collocano all’interno del concorso letterario “Matematica a parole”, in cui è richiesta la produzione di testi letterari a tema matematico, con l’obiettivo di stimolare da una parte la curiosità e l’attenzione per la matematica, e, dall’altra, il lavoro sulla lingua.
Nel documento Prosa e matematica vengono forniti esempi e spunti didattici per tutte le età, utili per la stesura di un racconto in cui la matematica è la protagonista delle avventure narrate oppure ne disegna semplicemente il contesto, lo sfondo in cui è ambientata la storia.
Team di progetto:
Silvia Sbaragli (responsabile), Luca Crivelli, Elena Franchini (DDM); Silvia Demartini (DILS, DFA-SUPSI); Sofia Leoni (docente di scuola elementare); con la collaborazione di Francesco Giudici (già docente di scuola elementare), Ennio Peres (matematico e giocologo) e del Servizio risorse didattiche e scientifiche, eventi e comunicazione.