
Girando dentro una cornice quadrata… cosa può succedere?
Età: 9-14 anni. Percorso laboratoriale con l’utilizzo di modelli dinamici, alla scoperta di proprietà e relazioni tra le figure.
Centro competenze didattica della matematica (DDM)
Età: 9-14 anni. Percorso laboratoriale con l’utilizzo di modelli dinamici, alla scoperta di proprietà e relazioni tra le figure.
Età: 5-10 anni. App per far scoprire, esercitare o approfondire diversi argomenti matematici rientranti nei tre ambiti disciplinari.
Età: 9-10 anni. Conoscere e saper misurare l’ampiezza di un angolo, attraverso la programmazione di un robot.
Età: 8-14 anni. Ellie incontra la bella Didone, leggendaria fondatrice di Cartagine.
Età: 8-14 anni. L’ingegnoso Talete riesce ad escogitare un modo per misurare l’altezza della piramide di Cheope!
Età: 8-14 anni. Oltre ad ideare il famoso teorema che porta il suo nome, Pitagora era convinto che la matematica si trovasse ovunque nel nostro mondo.
Età: 8-14 anni. Ippocrate ha lavorato per anni sul famoso problema della quadratura del cerchio.
Età: 8-14 anni. Ellie incontra Archimede proprio quando lui scopre il famoso principio fisico che porta il suo nome.
Dipartimento formazione e apprendimento
Centro competenze didattica della matematica
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
© 2023 SUPSI – DDM | Solution by Latitude 46