Il percorso laboratoriale si sviluppa intorno a due modelli dinamici, cioè due artefatti con elementi mobili di argomento geometrico, che gli alunni costruiscono sotto la guida degli insegnanti. Si tratta di rappresentazioni di “oggetti” matematici, che gli alunni possono manipolare, osservandone le variazioni ed elaborando congetture. La manipolazione dei modelli consente di generare una serie di figure geometriche che si trasformano una nell’altra e delle quali è interessante indagare proprietà e relazioni, confrontandone aree e perimetri.
Autori: Anna Maria Facenda, Ianna Nardi, Floriana Paternoster, Daniela Rivelli, Daniela Zambon
Parole chiave: modelli dinamici; figure piane; quadrilateri; triangoli; argomentazione.