
Girando dentro una cornice quadrata… cosa può succedere?
Età: 9-14 anni. Percorso laboratoriale con l’utilizzo di modelli dinamici, alla scoperta di proprietà e relazioni tra le figure.
Centro competenze didattica della matematica (DDM)
Età: 9-14 anni. Percorso laboratoriale con l’utilizzo di modelli dinamici, alla scoperta di proprietà e relazioni tra le figure.
Età: 5 anni. Affrontare i primi problemi matematici con l’ausilio di materiali concreti.
30.11.2022 – Il video dell’evento itinerante “Letture, canzoni e animazioni nelle Valli”.
25.11.2022 – Sconto del 30% sulle pubblicazioni edite da Dedalo, fino al 30 novembre!
Età: 5-10 anni. App per far scoprire, esercitare o approfondire diversi argomenti matematici rientranti nei tre ambiti disciplinari.
Età: 6-8 anni. Un viaggio alla scoperta delle figure solide e delle loro caratteristiche attraverso la manipolazione
di simpatiche marionette geometriche.
09.09.2022 – Prossima edizione di Matematicando festival nel 2024!
Età: 3-6 anni. Far vivere ai bambini della scuola dell’infanzia un’esperienza sui labirinti e far scoprire e approfondire le loro caratteristiche.
Età: 9-10 anni. Conoscere e saper misurare l’ampiezza di un angolo, attraverso la programmazione di un robot.
Età: 3-6 anni. Districarsi in vari percorsi con la difficoltà di orientarsi all’interno di labirinti.
Età: 8-14 anni. Gli occhiali virtuali della matematica permetteranno a Ellie e Angelo di incontrare i matematici della storia.
Età: 8-14 anni. Ellie incontra la bella Didone, leggendaria fondatrice di Cartagine.
Dipartimento formazione e apprendimento
Centro competenze didattica della matematica
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
© 2023 SUPSI – DDM | Solution by Latitude 46