Matematicando

Centro competenze didattica della matematica (DDM)

Seguici su Instagram

Schede didattiche

Le schede didattiche sono pensate per essere utilizzate da docenti, genitori e allievi interessati a sperimentare un apprendimento attivo della matematica, caratterizzato da una forte componente laboratoriale. In ogni scheda viene riportato il range d’età di riferimento e vengono descritte le attività suddivise per fasi oppure per postazioni, a seconda della tipologia di lavoro proposto agli allievi. Le schede sono arricchite da allegati, quasi tutti modificabili per essere facilmente adattati dai docenti in funzione delle esigenze della propria classe.

Molte schede sono nate dalla stretta collaborazione, maturata all’interno di Matematicando festival 2018 ed estesasi successivamente, fra docenti di ogni ordine scolastico e i membri del Centro competenze didattica della matematica (DDM). Altre proposte sono di docenti che hanno progettato e realizzato un efficace percorso in classe che hanno poi voluto condividere con gli altri.

Collabora con noi

Vuoi condividere un’attività o un percorso svolto in classe?
Usa il modello che più si addice al tuo laboratorio per fasi o a postazioni e invialo a dfa.ddm@supsi.ch. Un membro del Centro DDM si metterà in contatto con te per revisionare, approvare e pubblicare la tua proposta.

 

Ultime schede didattiche pubblicate

  • App per scoprire, esercitare e approfondire

    App per scoprire, esercitare e approfondire

    Età: 5-10 anni. App per far scoprire, esercitare o approfondire diversi argomenti matematici rientranti nei tre ambiti disciplinari.
  • Le marionette geometriche

    Le marionette geometriche

    Età: 6-8 anni. Un viaggio alla scoperta delle figure solide e delle loro caratteristiche attraverso la manipolazione di simpatiche marionette geometriche.
  • Un labirinto per salvare le formiche

    Un labirinto per salvare le formiche

    Età: 3-6 anni. Far vivere ai bambini della scuola dell’infanzia un’esperienza sui labirinti e far scoprire e approfondire le loro caratteristiche.
  • Robotangoli

    Robotangoli

    Età: 9-10 anni. Conoscere e saper misurare l’ampiezza di un angolo, attraverso la programmazione di un robot.
  • ... dentro la scatola

    … dentro la scatola

    Età: 3-6 anni. Districarsi in vari percorsi con la difficoltà di orientarsi all’interno di labirinti.
  • Filastrocche + Scatole = Animali

    Filastrocche + Scatole = Animali

    Età: 3-6 anni. I protagonisti di uno zoo virtuale creati con delle scatole.