I giochi con i testi proposti in questa uscita hanno l’obiettivo di far lavorare le allieve e gli allievi con le parole e brevi testi in modo divertente e creativo, componendo semplici frasi a partire da parole matematiche. È un’occasione per arricchire il loro vocabolario e fermarsi a riflettere sul significato dei termini matematici incontrati.
I giochi proposti in questa uscita sono gli acrostici, i mesostici e la caccia alle parole nascoste.
UN ESEMPIO DI ACROSTICO
|
Per la prima e seconda elementare (6-7 anni) Scarica la scheda per il docente Scarica la scheda per l’allievo |
UN ESEMPIO DI MESOSTICO
|
Per il secondo ciclo (8-10 anni) Scarica la scheda per il docente Scarica la scheda per l’allievo |
CACCIA ALLE PAROLE NASCOSTE
|
Per il terzo ciclo (11-14 anni) Scarica la scheda per il docente Scarica la scheda per l’allievo |
Condividete con noi le vostre creazioni!
Inviate all’indirizzo dfa.italmatica@supsi.ch le creazioni dei vostri allievi, saremo lieti di pubblicare e condividere le più interessanti e stimolanti su questo sito.
Sceglieremo, tra tutte le proposte ricevute entro il 30 marzo 2023, le più belle e originali e le premieremo con il gioco da tavolo inventato da Ennio Peres, Verba Volant, basato sulla memoria, sulla conoscenza lessicale e sull’abilità anagrammatica.