Matematicando

Centro competenze didattica della matematica (DDM)

Seguici su Instagram

Letture, canzoni e animazioni (Luganese)

Dal 10 Novembre
al 16 Novembre 2023,
ore 08:45
Massagno, Manno, Massagno

Dopo il successo degli incontri che si sono svolti a novembre 2022 e ad aprile 2023, sono in programma nuovi appuntamenti con le storie di Un mondo di figure!

Coni che in un battibaleno diventano il cappello di un mago, un cono gelato o il cappello dei raccoglitori di riso in Cina. Un cubo triste, che, un bel giorno, scopre di essere anche lui una figura speciale: con sei facce tutte uguali, otto vertici e dodici spigoli, che lo rendono, sì, un tipo un po’ appuntito e spigoloso, ma sicuramente acuto e regolare. Triangoli che si nascondono dappertutto nel mondo che ci circonda: a scuola, fra gli strumenti musicali e perfino tra i segnali stradali. Un cerchio tracciato sul terreno con spago e bastone nell’antica Babilonia, a ricordare il Sole e la Luna piena. Sono loro alcune delle figure geometriche protagoniste di Un mondo di figure, dieci storie e filastrocche in cui le figure si raccontano in prima persona, mostrando le loro caratteristiche attraverso la narrazione-descrizione delle loro avventure e delle loro trasformazioni. Queste piccole narrazioni offrono spunti per attività concrete, che i docenti potranno sperimentare in prima persona con i propri allievi.

Un progetto RSI KIDS in collaborazione con il Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP) della SUPSI.

Programma dell’evento

10.11.2023 14.11.2023 16.11.2023
Massagno
Cinema LUX
Manno
Sala Aragonite
Massagno
Cinema LUX
Repliche: Repliche: Repliche:
8.45-9.45 (II ciclo)
10.00-11.00 (II ciclo)

 

8.45-9.45 (II ciclo)
10.00-11.00 (I ciclo)
14.00-15.00 (I ciclo)
8.45-9.45 (II ciclo)
10.00-11.00 (I ciclo)
13.30-14.30 (I ciclo)

In ogni replica l’attore-animatore Francesco Mariotta racconterà due storie proponendo anche delle canzoni e animazioni che coinvolgeranno il pubblico. La narrazione sarà inoltre impreziosita dai disegni realizzati in diretta dall’illustratrice Simona Meisser e dalle sue animazioni.

Laboratori

Per ognuna delle storie presentate è a disposizione un kit contenente le indicazioni e i materiali per svolgere dei laboratori in sezione e in classe. I kit sono da usare una volta rientrati in classe, per approfondire quanto visto durante lo spettacolo.

Scarica il kit per il primo ciclo.
Scarica il kit per il secondo ciclo.

Per ogni storia, la RSI mette inoltre a disposizione le vignette delle figure protagoniste da colorare.

Tutte le storie e le canzoni sono disponibili sul podcast RSI e su SPOTIFY: www.rsi.ch/unmondodifigure.

 

 

Guarda il video dell’evento di novembre 2022!