
Onze
Età: 8-15 anni. È possibile rappresentare un brano musicale con un linguaggio geometrico?
Centro competenze didattica della matematica (DDM)
Età: 8-15 anni. È possibile rappresentare un brano musicale con un linguaggio geometrico?
Età: 8-12 anni. Giochi e sfide per familiarizzare con situazioni di incertezza.
Età: 6-11 anni. Una “scultura tascabile” con lo stile di Mondrian.
Età: 8-14 anni. Matematicando Ciak! – Entra nella cucina di Geo e scopri l’affascinante mondo dei poliedri regolari.
Età: 8-14 anni. Gli origami per riflettere sulle relazioni tra i solidi.
Età: 9-14 anni. Enigmi, rompicapo, giochi a tempo e staffette.
Età: 11-14 anni. La matematica di Paperino per la scuola media.
Età: 7-11 anni. Un laboratorio in cui italiano e matematica si intrecciano in maniera avvincente.
Età: 8-11 anni. Una matematica interattiva a misura di bambino.
Età: 7-15 anni. Cinque postazioni, cinque giochi di strategia, una grande palestra per la mente.
Un cortometraggio Disney (1959). Insieme a Paperino si scoprono alcune proprietà matematiche di oggetti della vita reale.
Dipartimento formazione e apprendimento
Centro competenze didattica della matematica
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
© 2023 SUPSI – DDM | Solution by Latitude 46