Età: 8-15 anni. 5 proposte per intuire e sfruttare alcune proprietà dei poliedri.
Leggi tutto “I poliedri”
Sfide matematiche
Età: 11-13 anni. Un progetto sulla creazione di giochi di società matematici.
Leggi tutto “Sfide matematiche”
Stime in piazza
Età: 11-15 anni. La stima di grandezze e misure nella realtà che ci circonda.
Leggi tutto “Stime in piazza”
Numeri e plurilinguismo
Età: 4-11 anni. Alla scoperta dei numeri in diverse lingue attraverso il gioco e la canzone.
Leggi tutto “Numeri e plurilinguismo”
Onze
Età: 8-15 anni. È possibile rappresentare un brano musicale con un linguaggio geometrico?
Leggi tutto “Onze”
Certi dell’incerto
Età: 8-12 anni. Giochi e sfide per familiarizzare con situazioni di incertezza.
Leggi tutto “Certi dell’incerto”
Mondrian nella terza dimensione
Età: 6-11 anni. Una “scultura tascabile” con lo stile di Mondrian.
Leggi tutto “Mondrian nella terza dimensione”
Geometria di carta: tetraedri, cubi, piramidi
Età: 8-14 anni. Gli origami per riflettere sulle relazioni tra i solidi.
Leggi tutto “Geometria di carta: tetraedri, cubi, piramidi”
Hai i numeri per vincere?
Età: 9-14 anni. Enigmi, rompicapo, giochi a tempo e staffette.
Leggi tutto “Hai i numeri per vincere?”
La matemagica di Paperino
Età: 11-14 anni. La matematica di Paperino, anche per la scuola media.
Leggi tutto “La matemagica di Paperino”