Età: dai 6 anni. Anagrammi con immagini e parole matematiche.
Leggi tutto “Anagrammi”
Linotipie
Età: dai 6 anni. Linotipie con immagini e parole matematiche.
Leggi tutto “Linotipie”
Monoverbi e rebus italmatici
Età: dai 6 anni. Monoverbi e rebus italmatici.
Leggi tutto “Monoverbi e rebus italmatici”
Osservo, imparo, definisco: i parallelogrammi
Età: 7-14 anni. Definire i parallelogrammi con l’ausilio di modelli dinamici.
Leggi tutto “Osservo, imparo, definisco: i parallelogrammi”
Tassellazioni
Età: 8-15 anni. Un laboratorio che unisce origami e tassellazioni.
Leggi tutto “Tassellazioni”
Equistereo caricature
Età: 14-18 anni. Alla scoperta della matematica nascosta dietro alle caricature!
Leggi tutto “Equistereo caricature”
Incontri ravvicinati… con i triangoli
Età: 7-14 anni. Un laboratorio alla scoperta di artefatti dinamici per meglio visualizzare le situazioni geometriche.
Leggi tutto “Incontri ravvicinati… con i triangoli”
La matematica in giardino
Età: 12-15 anni. Attività di misurazione e stima all’aria aperta.
Leggi tutto “La matematica in giardino”
I poliedri
Età: 8-15 anni. 5 proposte per intuire e sfruttare alcune proprietà dei poliedri.
Leggi tutto “I poliedri”
Musica per il nastro di Möbius
Età: 14-15 anni. Costruire e suonare uno spartito a nastro di Möbius.
Leggi tutto “Musica per il nastro di Möbius”