Età: 7-13 anni. Un goniometro di carta da costruire e usare per giochi a squadre.
Leggi tutto “Occhio all’angolo!”
Osservo, imparo, definisco: i parallelogrammi
Età: 7-14 anni. Definire i parallelogrammi con l’ausilio di modelli dinamici.
Leggi tutto “Osservo, imparo, definisco: i parallelogrammi”
Conta che ti passa
Età: 9-13 anni. Un gioco di società per allenare le operazioni con i soldi.
Leggi tutto “Conta che ti passa”
Tassellazioni
Età: 8-15 anni. Un laboratorio che unisce origami e tassellazioni.
Leggi tutto “Tassellazioni”
Incontri ravvicinati… con i triangoli
Età: 7-14 anni. Un laboratorio alla scoperta di artefatti dinamici per meglio visualizzare le situazioni geometriche.
Leggi tutto “Incontri ravvicinati… con i triangoli”
La matematica in giardino
Età: 12-15 anni. Attività di misurazione e stima all’aria aperta.
Leggi tutto “La matematica in giardino”
I poliedri
Età: 8-15 anni. 5 proposte per intuire e sfruttare alcune proprietà dei poliedri.
Leggi tutto “I poliedri”
Sfide matematiche
Età: 11-13 anni. Un progetto sulla creazione di giochi di società matematici.
Leggi tutto “Sfide matematiche”
Stime in piazza
Età: 11-15 anni. La stima di grandezze e misure nella realtà che ci circonda.
Leggi tutto “Stime in piazza”
Onze
Età: 8-15 anni. È possibile rappresentare un brano musicale con un linguaggio geometrico?
Leggi tutto “Onze”