Età: 9-10 anni. Un lavoro di interpretazione su problemi già risolti da altri compagni.
Leggi tutto “Pareri tra pari”
Percorsi con Bee-Bot
Età: 9-10 anni. Una serie di attività di robotica educativa per il secondo ciclo.
Leggi tutto “Percorsi con Bee-Bot”
Una merenda per Carnevale
Età: 9-10 anni. La festa di Carnevale come situazione problema per riflettere sugli spazi dell’aula.
Leggi tutto “Una merenda per Carnevale”
Incontri ravvicinati… con i triangoli
Età: 7-14 anni. Un laboratorio alla scoperta di artefatti dinamici per meglio visualizzare le situazioni geometriche.
Leggi tutto “Incontri ravvicinati… con i triangoli”
I pentamini
Età: 9-10 anni. Un’attività di confronto di contorni e superfici dei pentamini.
Leggi tutto “I pentamini”
I poliedri
Età: 8-15 anni. 5 proposte per intuire e sfruttare alcune proprietà dei poliedri.
Leggi tutto “I poliedri”
Una città a caratteri mobili
Età: 9-10 anni. Un percorso di progettazione e costruzione di una città di cubetti.
Leggi tutto “Una città a caratteri mobili”
Costruisci e descrivi… riproduci e verifica
Età: 9-10 anni. Un gioco di comunicazione e costruzione di figure.
Leggi tutto “Costruisci e descrivi… riproduci e verifica”
Stime in piazza
Età: 8-10 anni. La stima grandezze e misure nella realtà che ci circonda.
Leggi tutto “Stime in piazza”
Numeri e plurilinguismo
Età: 4-11 anni. Alla scoperta dei numeri in diverse lingue attraverso il gioco e la canzone.
Leggi tutto “Numeri e plurilinguismo”