Età: 7-14 anni. Un laboratorio alla scoperta di artefatti dinamici per meglio visualizzare le situazioni geometriche.
Leggi tutto “Incontri ravvicinati… con i triangoli”
I poliedri
Età: 8-15 anni. 5 proposte per intuire e sfruttare alcune proprietà dei poliedri.
Leggi tutto “I poliedri”
Stime in piazza
Età: 8-10 anni. La stima grandezze e misure nella realtà che ci circonda.
Leggi tutto “Stime in piazza”
Numeri e plurilinguismo
Età: 4-11 anni. Alla scoperta dei numeri in diverse lingue attraverso il gioco e la canzone.
Leggi tutto “Numeri e plurilinguismo”
Onze
Età: 8-15 anni. È possibile rappresentare un brano musicale con un linguaggio geometrico?
Leggi tutto “Onze”
Certi dell’incerto
Età: 8-12 anni. Giochi e sfide per familiarizzare con situazioni di incertezza.
Leggi tutto “Certi dell’incerto”
Incontro tra numeri e parole
Età: 4-8 anni. Alla scoperta degli aspetti in comune tra numeri, figure e parole!
Leggi tutto “Incontro tra numeri e parole”
Api per un giorno
Età: 4-8 anni. Entriamo nel fantastico mondo delle api!
Leggi tutto “Api per un giorno”
Mondrian nella terza dimensione
Età: 6-11 anni. Una “scultura tascabile” con lo stile di Mondrian.
Leggi tutto “Mondrian nella terza dimensione”
Quel tesoro in Piazza Grande
Età: 6-8 anni. La Piazza Grande di Locarno da ricostruire in modalità laboratoriale.
Leggi tutto “Quel tesoro in Piazza Grande”