Aula Magna DFA Locarno, 4 marzo 2020, ore 14.00-17.00
Relazione di Anna Galassetti
Guarda il video della relazione di Anna Galassetti, presidente dell’Associazione Filo di Seta, relativo al tema dell’alto potenziale cognitivo.
L’uomo che vide l’infinito
Cinema GranRex di Locarno, 2 febbraio 2020, ore 16.00
Pareri tra pari
Età: 9-10 anni. Un lavoro di interpretazione su problemi già risolti da altri compagni.
Schiena contro schiena
Età: 8-9 anni. Attività schiena contro schiena per sviluppare il linguaggio matematico specifico.
Percorsi con Bee-Bot
Età: 9-10 anni. Una serie di attività di robotica educativa per il secondo ciclo.
La matematica in giardino
Età: 12-15 anni. Attività di misurazione e stima all’aria aperta.
Alla ricerca dello zero
Geo è rimasto con zero prodotti nel suo frigorifero, e adesso? Seguilo durante la sua visita al supermercato, dove scoprirà che lo ZERO è tutt’altro che niente!
Una città a caratteri mobili
Età: 9-10 anni. Un percorso di progettazione e costruzione di una città di cubetti.
La forza della volontà – SM Cadenazzo
A seguito della proiezione de “La forza della volontà”, tenutasi il 20 gennaio 2019 al cinema GranRex di Locarno durante la rassegna Matematicando Film, una studentessa delle scuole medie di Cadenazzo, Anesa Bislimi, ha deciso di riproporre il film ai suoi compagni di quarta media.
Il video documenta la giornata del 20 febbraio 2019, durante la quale è stata organizzata questa proiezione per gli allievi, e contiene le riflessioni di Anesa in relazione al film.