Guarda l’intervista al matematico italiano Gianfranco Gambarelli, amico del premio Nobel John Nash.
Intrecci tra matematica e italiano
Età: 7-11 anni. Laboratorio in cui italiano e matematica si intrecciano in maniera avvincente.
Leggi tutto “Intrecci tra matematica e italiano”
Situazioni logico-numeriche
Età: 8-11 anni. Una matematica interattiva a misura di bambino.
Leggi tutto “Situazioni logico-numeriche”
Pazzi per i pezzi
Età: 8-10 anni. Un laboratorio di scoperta di alcune figure geometriche.
Leggi tutto “Pazzi per i pezzi”
Salviamo le chiocciole
Età: 5-6 anni. Classificazioni e rappresentazione dei numeri attraverso un gioco di società.
Leggi tutto “Salviamo le chiocciole”
Giochi di incroci
Età: 8-9 anni. Giochi matematici per sviluppare il pensiero strategico, riflessivo e critico.
Leggi tutto “Giochi di incroci”
I numeri dentro lo Smartphone
Età: 12-15 anni. Alla scoperta della matematica che sta dietro ai telefonini.
Leggi tutto “I numeri dentro lo Smartphone”
Percorsi con Bluebot
Età: 6-8 anni. Percorso interdisciplinare di robotica educativa ricco di aspetti matematici, scientifici e creativi.
Leggi tutto “Percorsi con Bluebot”
La mente in gioco
Età: 7-15 anni. Cinque postazioni, cinque giochi di strategia, una grande palestra per la mente.
Leggi tutto “La mente in gioco”
Paperino nel mondo della Matemagica
Palacinema di Locarno, 25 marzo 2018, ore 15.00 e ore 16.00