Età: 8-13 anni. Imparare a osservare e descrivere la realtà da diversi punti di vista.
Questo percorso è stato sperimentato con una classe di prima media, ma può essere adattato agli ultimi anni della scuola elementare e agli anni successivi della scuola media. L’obiettivo principale del laboratorio è quello di rappresentare oggetti reali in vari modi, e di visualizzare e riprodurre oggetti tridimensionali partendo da loro rappresentazioni bidimensionali. Tutto ciò porta a sviluppare la capacità degli allievi di osservare e di descrivere la realtà da più punti di vista.
Sono stati utilizzati solidi costruiti dai ragazzi e dall’insegnante ma anche oggetti più complessi, piuttosto insoliti reperiti dalle stanze degli allievi e giochi in scatola. Una particolarità risiede anche nel fatto che il percorso si è svolto sia in presenza sia a distanza, approfondendo in maniera giocosa dei contenuti che possono a volte risultare ostici e impegnativi, catturando l’interesse degli allievi.
Scarica la scheda > Punti di vista
Scarica l’allegato > Allegato – Punti di vista